Il public speaking efficace per manager e imprenditori

Come comunicare nella nostra quotidianità tra relazioni, contenuti, diversità di contesti e scelta di strumenti adeguati.
DOVE

Gruppo AQ
Via A. Albricci 8 Milano

QUANDO

27 Novembre e 4 Dicembre 2025
ore 14.30 – 18.30

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Aula e webinar

NUMERO PARTECIPANTI
  • 10 persone in aula
  • 10 persone online
MATERIALE DIDATTICO
  • Dispensa teorica
RELATORI
  • Lilli Moggio
    giornalista, esperta di comunicazione aziendale, è responsabile della comunicazione e formazione di Gruppo AQ

COSTO
100 + Iva

per clienti Gruppo AQ

200 + Iva

per clienti esterni

Perchè farlo?

Sei un imprenditore o un professionista e desideri trasformare la tua comunicazione in uno strumento strategico? Saper parlare in pubblico è una competenza fondamentale per il successo delle nostre relazioni, sia professionali che personali. Ogni giorno ci confrontiamo con meeting, trattative, presentazioni e colloqui.

Ma cosa significa davvero saper comunicare con uno o più interlocutori? Sono sufficienti un buon eloquio e una solida preparazione sui contenuti?
Questo workshop è pensato per chi vuole andare oltre la semplice acquisizione di tecniche, approfondendo le dinamiche della comunicazione per migliorare la propria efficacia in ogni contesto, dalla gestione del palco alla capacità di rispondere a obiezioni complesse e di creare un clima positivo con il proprio pubblico.

Come lavorerai?

Il workshop ha un taglio pratico ed esperienziale, basato su esercitazioni concrete e giochi di ruolo. 
L’obiettivo non è solo insegnare a parlare in pubblico, ma fornire una consapevolezza profonda sulle proprie modalità di relazione.

Analizzeremo i contesti di spazio e tempo, gli strumenti da utilizzare, la capacità di improvvisare e di gestire situazioni critiche e momenti di obiezione. Partiremo da una riflessione sulle nostre dinamiche personali per arrivare a costruire un livello di public speaking realmente efficace e autentico.

Programma

  • Analisi del profilo uditorio e l’orientamento scelto
  • Le condizioni fondamentali per esprimere al meglio il nostro potenziale comunicativo
  • I livelli della comunicazione e i costituenti della voce
  • La padronanza dello spazio e del tempo in cui ci muoviamo
  • L’attenzione ai nostri interlocutori
  • L’organizzazione della nostra comunicazione. Il linguaggio, i contenuti, la selezione delle informazioni, i supporti visivi
  • Come conciliare l’efficacia della comunicazione a presentazioni efficaci
  • Gestione del tempo
  • Gestione dello stress
  • L’improvvisazione e l’imprevedibilità. Gestione di domande e obiezioni
  • Differenza tra improvvisare e parlare a ruota libera
  • La gestione del gruppo: impatto, clima positivo, il coinvolgimento, le situazioni critiche

Gruppo AQ S.r.l.

Richiedi informazioni sul corso

Vedi la nostra politica sulla Privacy*
  • Pietro Ungari: Startup e Innovazione al Politecnico

    Pietro Ungari, CEO di Gruppo AQ, ha partecipato come relatore al corso di Imprenditoria Creativa del Politecnico di Milano, condividendo la sua esperienza nel mondo delle startup e offrendo agli studenti strumenti pratici sulla costituzione d’impresa e gestione economico-finanziaria.
    LEGGI
  • Educazione finanziaria per imprenditori: Gruppo AQ protagonista alla MilanoSweek

    Educazione finanziaria e innovazione al centro dell’evento “Innovazione e Competitività” della MilanoSweek. Gruppo AQ sarà protagonista dell’incontro in Assolombarda, portando la propria expertise in materia di formazione finanziaria per imprenditori e analisi delle nuove normative di settore.
    LEGGI